Disposizioni tecniche

Interfacce e standard d'accesso all'infrastruttura

Il backbone del NAP, basato su architettura Layer 2 di tipo Ethernet, rende disponibili ai suoi utilizzatori le seguenti tipologie di accesso:

  • 100 Mbps Ethernet Switch Port 100baseTX (connettore RJ45)
  • 1 Gbps Ethernet Switch Port 1000baseT (connettore RJ45)
  • 10 Gbps Ethernet Switch Port (a progetto)
  • Porta per il back-up

Nel caso di accessi ad 1 Gbps, compatibilmente con la piattaforma tecnologica ed il relativo stato di occupazione, potranno essere resi disponibili anche i seguenti standard d'accesso:

  • 1000baseSX (F.O. MM con connettore LC);
  • 1000baseLX/LH (F.O. SM o MM con connettore LC);
  • 1000baseZX (F.O. SM con connettore LC)

Si consideri che l'effettiva disponibilità delle interfacce sul NAP resta da verificare caso per caso; qualora la porta non fosse subito disponibile, si dovranno considerare per l'attivazione del servizio i tempi necessari all'upgrade degli apparati. Eventuali esigenze relative a meccanismi per la gestione della QoS possono essere valutate e inserite in un progetto dedicato compatibilmente con le possibilità offerte dalla piattaforma tecnologica in esercizio.

Le informazioni complete relative alle Disposizioni Tecniche sono disponibili nell'Allegato 1 del Regolamento di Adesione al VSIX: Allegato 1 - Disposizioni Tecniche