Che cosa è il VSIX Nap del Nord Est?

L'Università di Padova, attraverso il Centro di Ateneo per la Connettività e i Servizi al Territorio - VSIX, ha costituito presso la sede di Galleria Spagna n° 28, una infrastruttura denominata Neutral Access Point del Nord Est.

Lo scopo principale è la promozione dell'utilizzo di Internet nel Veneto per mezzo della cooperazione tra gli Internet Service Provider locali, nazionali ed internazionali.

Ultime notizie

Accordo tra PCIX e VSIX
Accordo tra PCIX e VSIX

Nuovo accordo per sostenere la connettività e la transizione digitale del territorio [leggi tutto]

Data Center Sustainability
Data Center Sustainability

Best practices and future scenarios [leggi tutto]

Statistiche

Sapevi che...

Il VSIX offre una piattaforma tecnologica a larga banda caratterizzata da un elevata affidabilità e basata sulla tecnologia Ethernet.

Tale piattaforma permette l'accesso al backbone dell'Internet Exchange attraverso l'infrastruttura di livello 2 del NAP, che è caratterizzata da due switch stackable.

Se sei un aderente o un carrier puoi consultare le statistiche relative al tuo traffico nella nostra Area riservata.

Un Nap è il luogo fisico all'interno del quale avviene l'interconnessione tra le reti di più operatori Internet, che consente di razionalizzare questa fondamentale attività di coesistenza cooperativa.

Un Nap contribuisce a razionalizzare la struttura magliata della rete Internet, permettendo una chiusura locale del traffico non destinato a soggetti esterni ai partecipanti al NAP. Permette quindi a ciascun partecipante di ottimizzare le sue risorse di comunicazione a lunga distanza. Una struttura magliata (rispetto ad una stellare) presenta una maggiore resistenza agli incidenti/attacchi e, nel caso di problemi, contribuisce ad un loro miglior confinamento. Pertanto un NAP nel Veneto migliora l'assetto complessivo della rete internet del territorio regionale, rendendolo indipendente da eventuali incidenti che si verifichino in altre zone.

La maggior parte degli operatori nazionali e locali hanno già da tempo scelto di posizionare su Padova la struttura di coordinamento per il nord-est e sarebbe perciò poco efficiente decidere di posizionare il NAP in un'altra realtà geografica.

L'integrazione della PA nel NAP consente di ampliare l'integrazione della PA nella società dell'informazione, incrementando il numero di soggetti del territorio locale in grado di essere utenti e/o fornitori efficienti della PA.

Partnership